Menu
  • Artisti
    • Back
    • Gnut
    • Pit Coccato
    • Alessio Bondì
    • Carmelo Pipitone
    • Emanuele Colandrea
    • Flo
    • The Niro
  • News
  • Eventi
  • Music
  • Contatti
  • ARTISTI
  • TOURDATE
  • DISCOGRAFIA
  • NEWS
La Fabbrica

Monthly Archives: Ottobre 2023

Guarda il Video di Flo

FLO presenta LA CANZONE CHE TI DEVO in musica

13 Ottobre by admin

Ne La canzone che ti devo Flo ci canta e ci racconta il tempo avventuroso, leggero e malinconico dell’adolescenza. Crudele e spiazzante, Napoli fa da sfondo ad un racconto fatto di parole e canzoni. 
Quelle scritte dalla cantautrice e quelle che l’hanno cresciuta.
La playlist o, come avremmo detto negli anni Novanta, quando ha inizio questa storia, la compilation di una ragazza invisibile, nata e cresciuta nella periferia di cemento abusivo, con una bella voce e dunque una possibilità.

Forse.
La canzone che ti devo in musica accompagna il pubblico per circa un’ora e mezza in un piccolo viaggio di formazione che partendo dalla Napoli di Maradona e del contrab- bando, arriva alla Biennale, a Parigi, a Città del Messico. 
Dieci capitoli per dieci incontri straordinari e inattesi, che hanno cambiato la vita della nostra coraggiosa protagonista: quello con Maddalena, prostituta transessuale del Salon Corona, quello con De André,
quello con nonna Antonietta che toglieva il malocchio e vietava la musica in casa, quello con l’amore, che nasce e che finisce.
Una galleria di personaggi e situazioni raccontati con le canzoni che essi stessi hanno
ispirato e con le parole dell’omonimo romanzo pubblicato da Marotta e Cafiero editore.

La voce evocativa e temeraria si intreccia con le note di una chitarra, ad un tempo ritmica e romantica, che si muove tra suggestioni sudamericane e canzone d’autore. 

Il canto viscerale di Flo orchestra un rituale collettivo e arriva come una spina nel anco della
nostra memoria e dei nostri sentimenti.

Gnut ospite di “Via dei Matti n°0” su Rai3

4 Ottobre by admin

Come coronamento di un’attività incessante che ha preso il via dall’uscita del suo ultimo album Nun te ne fa’, il cantautore partenopeo Gnut sarà ospite questa sera di Via Dei Matti n°0, il programma cult di Valentina Cenni e Stefano Bollani, in onda da lunedì a venerdì alle ore 20:15 su RAI 3.

Dopo questo importante riconoscimento, Gnut si prenderà una piccola pausa dal lunghissimo tour di presentazione del celebrato Nun te ne fa’, uscito un anno fa per l’etichetta francese Beating Drum di Piers Faccini che ne è stato anche il produttore, per poi riprendere l’attività live il 24 novembre dallo storico teatro TRIANON VIVIANI nella sua Napoli. Con lui sul palco ci saranno Ilaria Graziano, Michele Signore (Nuova Compagnia di Canto popolare), Marco Caligiuri, Valerio Mola e Gianluca Capurro.

Oltre ai tanti concerti, negli ultimi mesi sono da segnalare le collaborazioni dal vivo con Niccolò Fabi, Tosca e Giovanni Truppi, la finale del Premio Tenco nella categoria “Miglior album in dialetto”, il brano scritto per l’ultimo album di Peppe Barra e la recente partecipazione al The Hoboken Italian Festival nel New Jersey (USA).

Nun te ne fa’ è l’album che testimonia la raggiunta maturità artistica di un musicista, che dopo vent’anni di esperienze e contaminazioni musicali, trova un’unica e personalissima strada per veicolare il suo emozionate songwriting e il suo inconfondibile timbro vocale. E’ è un meraviglioso connubio di tradizione e modernità, che proseguendo il percorso artistico personale di Gnut, vuole fare incontrare Roberto Murolo con l’approccio alternative americano di Elliott Smith, la musica popolare con il folk inglese di Nick Drake e la tradizione della canzone napoletana con il blues del delta del Mississippi.

Nun te ne fa’ è un coraggioso progetto d’insieme che conferma l’artista partenopeo come uno dei più raffinati esponenti del cantautorato italiano contemporaneo.

FLO presenta LA MUSICA CHE TI DEVO in musica

5 Ottobre by admin

Siamo lieti di dare il benvenuto a FLO in casa Fabbrica.

Floriana Cangiano è nata a Napoli, dove si è laureata in Economia e in Canto Lirico. Nel 2014 ha pubblicato D’amore e di altre cose irreversibili, che vince il Premio Parodi ed è tra i vincitori di Musicultura. Nel 2016 esce in Europa Il mese del rosario (Premio Bianca D’Aponte al miglior testo). Seguono La Mentirosa (2018); 31Salvitutti (2020); Brave ragazze (2022). Ha collaborato e condiviso il palco con Stefano Bollani, Daria Bignardi, Peppe Servillo, Enrico Rava, Tosca, Elena Ledda e numerosi altri. In teatro è stata diretta da Alfredo Arìas, Mimmo Borrelli, Gino Landi. Con i suoi spettacoli si è esibita in molte città d’ Europa, Turchia, Sudamerica, Africa e Canada.

La canzone che ti devo in musica accompagna il pubblico per circa un’ora e mezza in

un piccolo viaggio di formazione che partendo dalla Napoli di Maradona e del contrab-

bando, arriva alla Biennale, a Parigi, a Città del Messico. 

Dieci capitoli per dieci incontri straordinari e inattesi, che hanno cambiato la vita della nostra coraggiosa protagonista: quello con Maddalena, prostituta transessuale del Salon Corona, quello con De André,

quello con nonna Antonietta che toglieva il malocchio e vietava la musica in casa,

quello con l’amore, che nasce e che finisce.

Una galleria di personaggi e situazioni raccontati con le canzoni che essi stessi hanno

ispirato e con le parole dell’omonimo romanzo pubblicato da Marotta e Cafiero editore.

La voce evocativa e temeraria si intreccia con le note di una chitarra, ad un tempo ritmica e romantica, che si muove tra suggestioni sudamericane e canzone d’autore. 

Il canto viscerale di Flo orchestra un rituale collettivo e arriva come una spina nel anco della

nostra memoria e dei nostri sentimenti.

info & booking: Giovanni Gigantino / giovanni@la-fabbrica.org

Articoli recenti

  • EMANUELE COLANDREA “UNO TOUR”
  • Gnut – Luntano ‘a te “Tour”
  • Artisti in tour 2025
  • Nassaund nuova rassegna indie della Fabbrica
  • DISCOVERLAND nuovo album in uscita e nuovo tour con Niccolò Fabi

Commenti recenti

    Archivi

    • Marzo 2025
    • Gennaio 2025
    • Novembre 2024
    • Luglio 2024
    • Maggio 2024
    • Marzo 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022

    Categorie

    • Fresh News
    • Nuova Uscita
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Dove Siamo

    40137, Via Arno, 4

    Bologna, Bo

    info@la-fabbrica.org

    Seguici
    Facebook
    Instagram
    Newsletter

    2021 © COPYRIGHT @ LA FABRICA –  ALL RIGHTS RESERVED – WEBSITE BY FAB-LAB.BIZ